La scuola italiana non funziona: di chi è la colpa?

Inviato da raffaella papaccioli il Lun, 02/20/2023 - 14:40

La scuola italiana non funziona e spesso si tende a dare la colpa all'insegnante. Ma chi è veramente il colpevole? La scolaresca e i genitori. Perché? Non c'è più rispetto per l'insegnante né disciplina ed in un contesto del genere riesce veramente difficile lavorare. Se pensiamo ad una classe come una piccola fabbrica, l'insegnante non è altro che un dirigente con tanti piccoli operai che invece di fare il proprio dovere in classe pensano a fare chiasso, a giocare con lo smartphone ecc. Questo è uno dei motivi per cui un docente non riesce a lavorare bene. Ma perché i ragazzi di oggi si comportano così? Perché prestano poca attenzione alla lezione, si distraggono con lo smartphone, mangiano e quant'altro? Di chi è la colpa? Sicuramente la loro, ma in parte anche dei genitori che non gli hanno evidentemente insegnato ad avere quel dovuto rispetto e quell'educazione come si faceva una volta e quasi quasi se l'allievo va male è l'insegnante che non va. La scuola italiana per come stanno le cose è a pezzi ed è insanabile se continua così la scuola pubblica rischia la chiusura. Non si trovano docenti, molti hanno scelto di fare un'altra attività e se continua forse la scuola pubblica potrebbe non esistere più per mancanza di personale. In altre parole? Non ci andiamo. Mettetevelo da soli il voto!

Leggi anche...